Hi, How Can We Help You?

Spray al peperoncino in discot...

Spray al peperoncino in discoteca

Le gang utilizzano lo spray anti aggressione per derubare le vittime durante concerti o eventi affollati con il rischio di conseguenze ben più gravi. Facciamo il punto sull’uso dello spray al peperoncino in discoteca.

In realtà gli spray al peperoncino, e in generale tutti i prodotti a base di peperoncino usati per autodifesa, risultano legalizzati in Italia e regolamentati dal Decreto Ministeriale n. 103 del 12 maggio 2011.
Si tratta di un Regolamento concernente, in particolare, la definizione delle caratteristiche tecniche degli strumenti di autodifesa che nebulizzano un principio attivo naturale a base di Oleoresin Capsicum e che non abbiano attitudine a recare offesa alla persona.
Questi spray, infatti, sono dispositivi che vengono spesso utilizzati e portati in borsa soprattutto per difendersi dal rischio di eventuali aggressioni. Per essere a norma di legge devono, tuttavia, rispettare una serie di requisiti e caratteristiche tecniche.
Qualora lo spray non sia utilizzato in modo lecito, e sia invece usato per offendere, si rischia il reato di cui all’art. 4 c. L. n. 110/1975 (porto di oggetti idonei ad offendere senza giustificato motivo) e, in caso di lezioni, scatta anche l’aggravante di cui all’art. 585, comma 2, del codice penale. Utilizzare uno spray al peperoncino non a norma, inoltre, ben potrebbe integrare il reato di getto pericoloso di cose (art. 674 c.p.) oppure quello di lesioni personali (art. 582 c.p.).
( fonte: Studio Cataldi)

se vuoi saperne di più scrivi a : info@avvberloco.it

Share Post

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *